© Copyright 2009-2018 - Dipartimento di Scienze del Farmaco - Università di Catania - Città Universitaria Ed. 2 - Viale Andrea Doria, 6 - 95125 - Catania (Italy)
Ricerca >> Gruppi di Ricerca
Chimica Farmaceutica
La Chimica Farmaceutica studia i prodotti di origine naturale, biotecnologica e sintetica dotati di attività biologica, sviluppando la progettazione, la sintesi, lo studio delle proprietà, dei meccanismi di azione a livello molecolare e degli aspetti chimico-tossicologici, l'utilizzazione e le relazioni fra struttura chimica e attività biologica delle principali classi di farmaci. Sono inoltre oggetto di studio le preparazioni estrattive e sintetiche dei farmaci, l'analisi delle sostanze aventi attività biologica e in particolare dei medicinali e dei loro metaboliti
_______________________________________________________________________________
Farmaceutico Tecnologico Applicativo
Il settore Farmaceutico Tecnologico Applicativo studia la formulazione, preparazione e controllo, a livello industriale e galenico, dei medicinali di origine naturale, sintetica e biotecnologica, dei prodotti cosmetici e dei prodotti a valenza salutistica. Studia inoltre gli aspetti chimico-tecnologici connessi alle industrie del settore e le norme legislative inerenti la produzione, il commercio e l'utilizzazione dei medicinali, dei prodotti cosmetici e dei prodotti salutistici, nonché l'attività professionale del farmacista a livello pubblico e privato.
_______________________________________________________________________________
Il settore ha l'obiettivo di formare, sul piano didattico e scientifico, competenze professionali specifiche per la conoscenza e lo studio dei farmaci a livello sperimentale preclinico e nell'uomo; studia il meccanismo di azione dei farmaci, medicamenti e tossici, naturali, sintetici e biotecnologici; si occupa di metodologie idonee per la valutazione degli effetti dei farmaci, della farmaco-tossicocinetica, della determinazione e del controllo delle posologie e della rilevazione e valutazione delle reazioni avverse e loro trattamento; valuta inoltre il rapporto rischio/beneficio e costo/beneficio terapeutico degli interventi farmacologici. Il settore comprende come aspetti specifici l'immunofarmacologia e la neuropsicofarmacologia
NEWS
![]() |
19/Apr/16
Esito colloquio per conferimento Assegno di Ricerca CHIM 09 Esito colloquio A.R. ssd CHIM/09 |
![]() |
11/Apr/16
BALLE DI SCIENZA http://www.ballediscienza-catania.it |
![]() |
24/Mar/16
ATTIVITA' DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA (vedi calendari) Fisica (CdLM CTF) Anatomia Umana (CdLM Farmacia) Fisica (CdLM Farmacia) Microbiologia (CdLM Farmacia) Fisiologia (CdL SFA) Fisica (CdL SFA) Microbiologia (CdL SFA) Informatica (CdL SFA)
|